Votre panier (0)
Total (hors frais d’expédition) 0.00
Pour passer une commande, vous devez d’abord vous connecter.

Giuseppina Enrica Cinque

Le rappresentazioni planimetriche di Villa Adriana tra XVI e XVIII secolo

Ligorio, Contini, Kircher, Gondoin, Piranesi

Parution : 22/03/2017 Collection de l’École française de Rome 525 Rome : École française de Rome, 2017
311 p., ill. n/b et 11 pl. couleur
ISBN : 978-2-7283-1204-7

50,00
  • Disponible

Dal XV secolo a oggi la Villa Tiburtina fatta costruire dall’imperatore Elio Adriano a Tivoli non ha mai cessato di stimolare l’interesse di studiosi attratti dalla quantità e qualità delle sue decorazioni e soluzioni architettoniche. Da tale interesse si è sviluppata una cospicua letteratura che oggi si arricchisce di un nuovo contributo, impostato su una chiave di lettura innovativa e passibile di suscitare spunti di riflessione sia nell’ambito archeologico, sia in quello a carattere storico-architettonico. Attraverso una accurata disamina delle prime rappresentazioni planimetriche dell’intero sito imperiale, sempre analizzate in relazione a quanto attualmente rilevato e rilevabile, nel volume si approfondiscono l’operato e i contributi di quanti, nel corso di circa due secoli, hanno rivolto la loro attenzione indagatoria alla Villa. Per alcuni di essi, tra i quali Pirro Ligorio, Francesco Contini, Giovanni Battista Piranesi, Jacques Gondoin e Francesco Piranesi, la ricerca condotta ha recato a risultati inattesi, talora inediti, per lo più suscettibili di suggerire nuovi indicatori di ricerca anche e non solo per quanti sono attesi allo studio dell’immane Villa imperiale Tiburtina.

Giuseppina Enrica Cinque

Giuseppina Enrica Cinque, laureata in architettura e dal 1984 docente del raggruppamento disciplinare «Disegno» presso l’Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Facoltà di Ingegneria, è autore di monografie inerenti i temi della storia della rappresentazione anche a carattere geografico territoriale.

S’inscrire à la liste de diffusion

Ce service vous permet d’être informé de nos dernières parutions.

Consulter notre traitement des Données personnelles